AGENDA2017-02-14T12:27:27+01:00

Archivio agenda

Aprile 2025

Saydashev State Great Concert Hall_Kazan (RU)

Sabato 19 Aprile 2025, ore 17.00

XIV INTERNATIONAL FESTIVAL «RAKHLIN SEASONS»

Tatarstan National Symphony Orchestra
Miriam Prandi, Violoncello
Alessandro Cadario, Direttore

F. Mendelssohn, Overture “Meeresstille und glückliche Fahrt”
A. Dvorak, Concerto per violoncello e orchestra

F. Mendelssohn, Sinfonia N°4 Italiana 

 

Tchaikovsky Concert Hall_Moscow (RU)

Mercoledì 16 Aprile 2025, ore 19.00

Tras-Siberian Art Festival

Russian National Orchestra
Vadim Repin, Violino
Alessandro Cadario, Direttore

D. Shostakovich, Festive Overture
S. Prokofiev, Concerto N°2 per violino e orchesrtra

S. Prokofiev, Suite N°1 da Cinderella
I. Stravisnky, Suite da L’Uccello di Fuoco (1945) 

 

A. M. Katz State Concert Hall_Novosibirsk (RU)

Sabato 12 Aprile 2025, ore 17.00

Tras-Siberian Art Festival

Novosibirsk Academic Symphony Orchestra
Vadim Repin, Violino
Alessandro Cadario, Direttore

V. Cosma,  Concerto de Berlin
A. Korolev,  Concerto N°2 per violino e orchestra (Prima esecuzione assoluta) 

I. Stravisnky, Suite da L’Uccello di Fuoco (1945) 

Marzo 2025

Teatro Dal Verme_Milano (IT)

Domenica 23 Marzo 2025, ore 17.00

Ottant’anni di Liberazione

Orchestra I Pomeriggi Musicali 
Alessandro Cadario, Direttore

M. Novaro, Il canto degli Italiani
F. Vacchi, Dai Calanchi di Sabbiuno 
W. A. Mozart, Sinfonia N°40 KV550

Lisinski Hall_Zagabria (HR)

Venerdì 7  Marzo 2025, ore 19.30

Stagione Sinfonica 2024-25

Orchestra Filarmonica di Zagabria
Deren Wang, Pianoforte
Alessandro Cadario, Direttore

M. Ravel, Concerto per pianoforte e orchestra in Sol
M. Ravel, La Valse, poema coreografico

I. Stravisnky, Suite da L’Uccello di Fuoco (1945) 

Febbraio 2025

Teatro Dal Verme_Milano (IT)

Giovedì 27 Febbraio 2025, ore 20.00
Sabato 1 Marzo 2025, ore 17.00

80a Stagione Sinfonica

Orchestra I Pomeriggi Musicali 
Antonio Alessandri, Pianoforte
Alessandro Cadario, Direttore

F. Antonioni, Bouquet (prima esecuzione assoluta, commissione dei Pomeriggi Musicali)
R. Strauss, Burlesca in Re minore per pianoforte e orchestra
M. Reger, Variazioni su un tema di Mozart op. 132

Teatro Dal Verme_Milano (IT)

Giovedì 27 Febbraio 2025, ore 20.00
Sabato 1 Marzo 2025, ore 17.00

80a Stagione Sinfonica

Orchestra I Pomeriggi Musicali 
Antonio Alessandri, Pianoforte
Alessandro Cadario, Direttore

F. Antonioni, Bouquet (World Premiere)
R. Strauss, Burlesca per pianoforte e orchestra
M. Reger, Variazioni su un tema di  Mozart op. 132

Dicembre 2024

Teatro dell’Opera_Roma (IT)

Martedì 31 Dicembre 2024, ore 19.00
Giovedì 2 Gennaio 2025, ore 20.00
Venerdì 3 Gennaio 2025, ore 20.00
Sabato 4 Gennaio 2025, ore 15.00 e ore 20.00
Domenica 5 Gennaio 2025, ore 16.30

Stagione 2024-25

Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma
Alessandro Cadario, Direttore
Roland Petit, Coreografia
Luigi Bonino, Supervisione alla coreografia
Gillian Whittingham, Assistente alla coreografia 
Jean-Michel Wilmotte
, Scene
Luisa Spinatelli
, Costumi
Jean-Michel Désiré
, Luci

INTERPRETI
Rebecca Bianchi
Federica Maine
Alessio Rezza
Claudio Cocino
Michele Satriano

J. Strauss Jr., Il pipistrello

Duomo _Como (IT)

Mercoledì 18 Dicembre 2024, ore 21.00

Concerto di Natale

Orchestra dell’Accademia della Scala
Coro da Camera Hebel città di Saronno
Diego Ceruti, Maestro del coro
Alessandro Cadario, Direttore

W. A. Mozart                Sinfonia n.41 Jupiter K 551
G. Martucci                  Notturno per orchestra op.70
A. Adam                       Cantique de Noel (Orchestrazione A. Cadario)
J. Joubert                    Torches (Orchestrazione A. Cadario)
Trad. inglese               God rest you merry, Gentlemen (Orchestrazione A. Cadario)
J. Williams                  Star of Bethlehem
J. Rutter                      Star Carol

Royal Opera House _Muscat (OMAN)

Venerdì 6 Dicembre 2024, ore 19.00

Stagione 2024-25

Orchestra Arcangelo Corelli 
Nikolai Kuznetnesov, Piano
Aristo Sham, Piano
Alessandro Cadario, Direttore

S. Rachmaninoff, Piano Concerto No.3
***
P. Tchaikovsky, Piano Concerto No.1

Novembre 2024

Kursaal _Merano (IT)

Giovedì 28 Novembre 2024, ore 20.00

50° Festival di Musica Contemporanea

Orchestra Haydn di Trento e Bolzano
Alessandro Cadario, Direttore

Helga Plankensteiner, Fifty Fifty Stomp – world première
Mathias Schmidhammer, Ha-Ha-Haydn – world première
Hubert Stuppner, Alpen-Folk Suite – world première
Dmitri Schostakowitsch, Suite da balletto n. 1

Opera Royal de Wallonie Liège _Liège (BE)

Giovedì 14 Novembre 2024, ore 20.00
Venerdì 15 Novembre 2024, ore 20.00
Sabato 16 Novembre 2024, ore 15.00 e ore 20.00
Domenica 17 Novembre 2024, ore 15.00

Stagione d’Opera e Balletto

Orchestra dell’Opéra Royal de Wallonie-Liège 
Carla Fracci, Coreografia
Anna Anni, Set e costumi
Jean-Michel Désiré, Luci
Balletto dell’Opera di Roma
Alessandro Cadario, Direttore

A. Adam, Giselle 

Duomo_S. Vito al Tagliamento (IT)

Domenica 3 Novembre 2024, ore 16.00

Centenario Faurè: Il Requiem

Coro del Friuli Venezia Giulia 
Anna Molaro, Maestra del coro
Coro di voci bianche Artemia
Denis Monte, Maestro del coro
Mauro Borgioni, Baritono
Delia Stabile, Soprano
Paola Gregoric, Arpa
Accademia d’archi Arrigoni
Alessandro Cadario, Direttore

A. Roussel,  Sinfonietta op.52 
C. Debussy, Danse sacrée et danse profane
M. Ravel, Cinq mélodies populaires grecques (Orchestrazione, A. Cadario) 

***
G. Faurè, Requiem 

Ottobre 2024

Ridotto del Teatro Comunale_L’Aquila (IT)

Mercoledì 23 Ottobre 2024, ore 18.00

Musica per la città  2024-25 – Concerto inaugurale

I Solisti Aquilani 
Daniele Orlando, Violino
Alessandro Cadario, Direttore

A. Roussel, Sinfonietta op.52 
S. Reich, Duet
C. Magnan, Nubi (prima esecuzione assoluta)
***
C. Saint-Saens, Introduction et Rondò capriccioso (Orchestrazione A. Cadario)
M. Ravel, Cinq Mèlodies Populaires Greques (Orchestrazione A. Cadario)
N. Skalkottas,  5 Greek Dances

Teatro delle Muse_Ancona (IT)

Giovedì 10 Ottobre 2024, ore 19.30

I COMPOSITORI MARCHIGIANI
Giovanni Battista Pergolesi, Gaspare Spontini, Gioachino Rossini

Orchestra Filarmonica Marchigiana
Antonella Granata, Soprano
Giuseppe De Luca, Baritono
Alessandro Cadario, Direttore

G. B. Pergolesi, Sinfonia da Adriano in Siria 
G. Spontini, Sinfonia da La Vestale 
G. Spontini, “O des infortunés déesse tutelaire” aria di Giulia da La Vestale
G. Rossini, Sinfonia dal Guillaume Tell
G. Rossini, Passo a sei dal Guillaume Tell
G. Rossini, Largo al Factotum aria di Figaro da Il Barbiere di Siviglia
G. Rossini, Sinfonia da Il Barbiere di Siviglia

Teatro Massimo_Palermo (IT)

Sabato 5 Ottobre 2024, ore 20.00
Domenica 6 Ottobre 2024, ore 18.30

Stagione 2023-24 

Orchestra del Teatro Massimo di Palermo 
Sasha Riva e Simone Repele, Coreografia e scene
Mario Celentano, Costumi
Alessandro Caso, Luci
Alessandro Cadario, Direttore

F. Mendelssohn, Ouverture Meeresstille und glückliche Fahrt
F. Mendelssohn, Ouverture Ruy Blas
F. Mendelssohn, A Midsummer Night’s Dream Op.61

Settembre 2024

Teatro Petruzzelli_Bari (IT)

Mercoledì 25 Settembre 2024, ore 20.30

Tempo di cambiare musica

Orchestra del Teatro Petruzzelli
Maddalena Crippa, Voce recitante
Marina Comparato, Mezzosoprano
Alessandro Cadario, Direttore

M. D’Amico, Il Buio non ha voce

Quattro storie dell’Antico Testamento, per voce recitante, mezzosoprano e orchestra
Libretto di Rosella Postorino

Commissione della Fondazione Teatro Petruzzelli, Prima assoluta

Villa Bellini_Catania (IT)

Giovedì 19 Settembre 2024, ore 20.00

Bellini, Donizetti, Puccini e Wagner

Orchestra e Coro del Teatro Massimo Bellini di Catania
Jessica Pratt, Soprano
Francesco Demuro, Tenore
Alessandro Cadario, Direttore

V. Bellini, da Norma Sinfonia
V. Bellini, da I Puritani “A te o cara”
V. Bellini,  da La Sonnambula “Oh se una volta sola” 
R. Wagner, da I Maestri Cantori di Norimberga, Atto terzo Preludio
R. Wagner, da I Maestri Cantori di Norimberga, Coro “Wach auf, es nahet gen den tag”

G. Donizetti, da Lucia di Lammermoor Recitativo aria e cabaletta finale con coro
G. Donizetti, da Don Pasquale Sinfonia
V. Bellini, da I Puritani “O rendetemi la speme”
G. Puccini, da Le Villi Intermezzo: La Tregenda
G. Puccini, da La Bohème “Che gelida manina”
G. Puccini, da La Bohème “Si. Mi chiamano Mimì”

Teatro Dal Verme_Milano (IT)

Giovedì 12 Settembre 2024, ore 20.00

MITO SettembreMusica

Orchestra I Pomeriggi Musicali
Anna Tifu, Violino
Alessandro Cadario, Direttore

R. Vacca, P24-5 Photo Frames for Orchestra
                 Il toscano (The Cigar)
                 La barca (The Boat)
                 La spingarda (The Punt Gun)
                 La macchina (The Car)
                 Le donne (Women)

Commissione MITO SettembreMusica, Prima esecuzione assoluta

E. W. Korngold, Concerto in re maggiore per violino e orchestra 

CONCERTO TRASMESSO IN DIRETTA SU RADIO3

Agosto 2024

Teatro Giardino Zuckermann_Padova (IT)

Mercoledì 28 Agosto 2024, ore 21.00

Ludwig Van: il ritorno!

Orchestra di Padova e del Veneto 
Alessandro Cadario, Direttore

L. v. Beethoven, Sinfonia n. 1, op.21 in do maggiore
L. v. Beethoven, Sinfonia n. 5, op. 67 in do minore

Teatro Rossini _Pesaro (IT)

Domenica 18 Agosto 2024, ore 15.30

Filarmonica Gioachino Rossini
Gregory Kunde, tenore
Alessandro Cadario, direttore

G. Rossini, Sinfonia da La Gazza Ladra
G. Rossini, Asile, héréditaire da Guillaume Tell
L. Bernstein, Overture da Candide
L. Bernstein, Maria da West Side Story
B. Howard, Fly Me to the Moon *
M. Le Grande, How Do You Keep the Music Playing? *
G. Marks & S. Simons, All of Me *
V. Young, When I Fall in Love/All the Way *
J. Myrow/M. Gordon, You Make Me Feel So Young *

*Versione orchestrale di John G. Smith

Luglio 2024

Teatro Regio_Torino (IT)

Venerdì 5 Luglio 2024, ore 21.00

Musica a Regio aperto

Orchestra del Teatro Regio di Torino
Alessandro Cadario, Direttore

L. v. Beethoven, Sinfonia N°1
F. Mendelssohn, Sinfonia N°3 “Scozzese”

 

Giugno 2024

Teatro Dal Verme_Milano (IT)

Giovedì 20 giugno 2024, h 20.30

Panorami sonori

Orchestra I Pomeriggi Musicali 
Hiris Hond, Pianoforte
Alessandro Cadario, Direttore

L. Einaudi, Run Suite
L. Einaudi, Purple Suite
L. Einaudi, Concerto per pianoforte e orchestra “Domino”

 

Teatro Dal Verme_Milano (IT)

Giovedì 06 giugno 2024, h 20.30

Panorami sonori

Orchestra I Pomeriggi Musicali 
Richard Galliano, Fisarmonica
Alessandro Cadario, Direttore

M. Ravel, Pavane pour une infante défunte
A. Piazzolla, Cuatro Estaciones Porteñas
R. Galliano, Concerto per fisarmonica e orchestra “Madreperla”
A. Ginastera, Variaciones Concertantes

 

 

Maggio 2024

Piazza Santa Maria di Castello_Alessandria (IT)

Mercoledi 29 Maggio 2024, ore 21.00
Giovedì 30 Maggio 2024, ore 21.00 – Chiesa San Matteo, Laigueglia
Venerdì 31 Maggio 2024, ore 21.00 – Basilica di San Maurizio, Imperia

I Virtuosi

Orchestra dell’Opera Carlo Felice Genova
Valeria Serangeli, Clarinetto
Alessandro Cadario, Direttore

F. J. Haydn, Sinfonia n. 64 in la maggiore Tempora mutantur Hob. I:64
G. Donizetti, Concertino per clarinetto e orchestra in si bemolle maggiore
G. Rossini, Variazioni per clarinetto e orchestra
G. Martucci, Notturno op. 70 n. 1
G. Petrassi, Secondo concerto per orchestra

 

Torna in cima