Circa Alessandro Cadario

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Alessandro Cadario ha creato 254 post nel blog.

Kursaal _Merano (IT)

2025-04-28T12:17:13+02:00

Giovedì 28 Novembre 2024, ore 20.00

50° Festival di Musica Contemporanea

Orchestra Haydn di Trento e Bolzano
Alessandro Cadario, Direttore

Helga Plankensteiner, Fifty Fifty Stomp – world première
Mathias Schmidhammer, Ha-Ha-Haydn – world première
Hubert Stuppner, Alpen-Folk Suite – world première
Dmitri Schostakowitsch, Suite da balletto n. 1

Kursaal _Merano (IT)2025-04-28T12:17:13+02:00

Opera Royal de Wallonie Liège _Liège (BE)

2025-04-28T12:15:09+02:00

Giovedì 14 Novembre 2024, ore 20.00
Venerdì 15 Novembre 2024, ore 20.00
Sabato 16 Novembre 2024, ore 15.00 e ore 20.00
Domenica 17 Novembre 2024, ore 15.00

Stagione d’Opera e Balletto

Orchestra dell’Opéra Royal de Wallonie-Liège 
Carla Fracci, Coreografia
Anna Anni, Set e costumi
Jean-Michel Désiré, Luci
Balletto dell’Opera di Roma
Alessandro Cadario, Direttore

A. Adam, Giselle 

Opera Royal de Wallonie Liège _Liège (BE)2025-04-28T12:15:09+02:00

Duomo_S. Vito al Tagliamento (IT)

2025-04-28T12:13:30+02:00

Domenica 3 Novembre 2024, ore 16.00

Centenario Faurè: Il Requiem

Coro del Friuli Venezia Giulia 
Anna Molaro, Maestra del coro
Coro di voci bianche Artemia
Denis Monte, Maestro del coro
Mauro Borgioni, Baritono
Delia Stabile, Soprano
Paola Gregoric, Arpa
Accademia d’archi Arrigoni
Alessandro Cadario, Direttore

A. Roussel,  Sinfonietta op.52 
C. Debussy, Danse sacrée et danse profane
M. Ravel, Cinq mélodies populaires grecques (Orchestrazione, A. Cadario) 

***
G. Faurè, Requiem 
Duomo_S. Vito al Tagliamento (IT)2025-04-28T12:13:30+02:00

Ridotto del Teatro Comunale_L’Aquila (IT)

2025-04-28T12:10:56+02:00

Mercoledì 23 Ottobre 2024, ore 18.00

Musica per la città  2024-25 – Concerto inaugurale

I Solisti Aquilani 
Daniele Orlando, Violino
Alessandro Cadario, Direttore

A. Roussel, Sinfonietta op.52 
S. Reich, Duet
C. Magnan, Nubi (prima esecuzione assoluta)
***
C. Saint-Saens, Introduction et Rondò capriccioso (Orchestrazione A. Cadario)
M. Ravel, Cinq Mèlodies Populaires Greques (Orchestrazione A. Cadario)
N. Skalkottas,  5 Greek Dances

Ridotto del Teatro Comunale_L’Aquila (IT)2025-04-28T12:10:56+02:00

Teatro delle Muse_Ancona (IT)

2025-04-28T12:10:29+02:00

Giovedì 10 Ottobre 2024, ore 19.30

I COMPOSITORI MARCHIGIANI
Giovanni Battista Pergolesi, Gaspare Spontini, Gioachino Rossini

Orchestra Filarmonica Marchigiana
Antonella Granata, Soprano
Giuseppe De Luca, Baritono
Alessandro Cadario, Direttore

G. B. Pergolesi, Sinfonia da Adriano in Siria 
G. Spontini, Sinfonia da La Vestale 
G. Spontini, “O des infortunés déesse tutelaire” aria di Giulia da La Vestale
G. Rossini, Sinfonia dal Guillaume Tell
G. Rossini, Passo a sei dal Guillaume Tell
G. Rossini, Largo al Factotum aria di Figaro da Il Barbiere di Siviglia
G. Rossini, Sinfonia da Il Barbiere di Siviglia

Teatro delle Muse_Ancona (IT)2025-04-28T12:10:29+02:00

Teatro Massimo_Palermo (IT)

2025-04-28T12:02:21+02:00

Sabato 5 Ottobre 2024, ore 20.00
Domenica 6 Ottobre 2024, ore 18.30

Stagione 2023-24 

Orchestra del Teatro Massimo di Palermo 
Sasha Riva e Simone Repele, Coreografia e scene
Mario Celentano, Costumi
Alessandro Caso, Luci
Alessandro Cadario, Direttore

F. Mendelssohn, Ouverture Meeresstille und glückliche Fahrt
F. Mendelssohn, Ouverture Ruy Blas
F. Mendelssohn, A Midsummer Night’s Dream Op.61

Teatro Massimo_Palermo (IT)2025-04-28T12:02:21+02:00

Teatro Petruzzelli_Bari (IT)

2025-04-28T12:01:50+02:00

Mercoledì 25 Settembre 2024, ore 20.30

Tempo di cambiare musica

Orchestra del Teatro Petruzzelli
Maddalena Crippa, Voce recitante
Marina Comparato, Mezzosoprano
Alessandro Cadario, Direttore

M. D’Amico, Il Buio non ha voce

Quattro storie dell’Antico Testamento, per voce recitante, mezzosoprano e orchestra
Libretto di Rosella Postorino

Commissione della Fondazione Teatro Petruzzelli, Prima assoluta

Teatro Petruzzelli_Bari (IT)2025-04-28T12:01:50+02:00

Villa Bellini_Catania (IT)

2025-04-28T12:01:20+02:00

Giovedì 19 Settembre 2024, ore 20.00

Bellini, Donizetti, Puccini e Wagner

Orchestra e Coro del Teatro Massimo Bellini di Catania
Jessica Pratt, Soprano
Francesco Demuro, Tenore
Alessandro Cadario, Direttore

V. Bellini, da Norma Sinfonia
V. Bellini, da I Puritani “A te o cara”
V. Bellini,  da La Sonnambula “Oh se una volta sola” 
R. Wagner, da I Maestri Cantori di Norimberga, Atto terzo Preludio
R. Wagner, da I Maestri Cantori di Norimberga, Coro “Wach auf, es nahet gen den tag”

G. Donizetti, da Lucia di Lammermoor Recitativo aria e cabaletta finale con coro
G. Donizetti, da Don Pasquale Sinfonia
V. Bellini, da I Puritani “O rendetemi la speme”
G. Puccini, da Le Villi Intermezzo: La Tregenda
G. Puccini, da La Bohème “Che gelida manina”
G. Puccini, da La Bohème “Si. Mi chiamano Mimì”

Villa Bellini_Catania (IT)2025-04-28T12:01:20+02:00

Teatro Dal Verme_Milano (IT)

2025-04-28T12:00:56+02:00

Giovedì 12 Settembre 2024, ore 20.00

MITO SettembreMusica

Orchestra I Pomeriggi Musicali
Anna Tifu, Violino
Alessandro Cadario, Direttore

R. Vacca, P24-5 Photo Frames for Orchestra
                 Il toscano (The Cigar)
                 La barca (The Boat)
                 La spingarda (The Punt Gun)
                 La macchina (The Car)
                 Le donne (Women)

Commissione MITO SettembreMusica, Prima esecuzione assoluta

E. W. Korngold, Concerto in re maggiore per violino e orchestra 

CONCERTO TRASMESSO IN DIRETTA SU RADIO3

Teatro Dal Verme_Milano (IT)2025-04-28T12:00:56+02:00

Teatro Giardino Zuckermann_Padova (IT)

2025-04-28T12:00:04+02:00

Mercoledì 28 Agosto 2024, ore 21.00

Ludwig Van: il ritorno!

Orchestra di Padova e del Veneto 
Alessandro Cadario, Direttore

L. v. Beethoven, Sinfonia n. 1, op.21 in do maggiore
L. v. Beethoven, Sinfonia n. 5, op. 67 in do minore

Teatro Giardino Zuckermann_Padova (IT)2025-04-28T12:00:04+02:00
Torna in cima